Workshop Plan 1 P5 AI FOR PUBLIC ADMINISTRATION - "Scenari futuri: vantaggi e sfide nell'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione"

Il 24 gennaio 2025, dalle ore 14:00 alle 18:00, si terrà presso l'Aula Meridiana di Via Balbi 5 a Genova il workshop dal titolo "Scenari futuri: vantaggi e sfide nell'utilizzo dell'Intelligenza Artificiale nella Pubblica Amministrazione". 
L'evento rappresenta un momento di approfondimento in presenza del Piano 1 del progetto P5|AI FOR PUBLIC ADMINISTRATION, uno dei percorsi formativi previsti nell'ambito del Training Program di RAISE, coordinato dallo Spoke 5.

Durante il workshop, i partecipanti avranno l'opportunità di confrontarsi direttamente con i docenti che hanno condotto il corso "Introduzione alla trasformazione digitale e il suo ruolo nella PA", grazie a una sessione di domande e risposte (Q&A) pensata per approfondire le tematiche trattate durante il corso. 
Sarà un'occasione per esplorare in modo pratico e interattivo i concetti legati alla trasformazione digitale e al ruolo cruciale che l'intelligenza artificiale sta assumendo all'interno della Pubblica Amministrazione.

L'evento si articolerà in tre principali tavole tematiche:
•    Panel Tecnico (14:00 - 15:20): Durante questa sessione, i professori Enrico di Bella, Roberto Revetria, Luca Oneto e Rodolfo Zunino esploreranno gli aspetti tecnici dell'Intelligenza Artificiale, con focus sul funzionamento di tali tecnologie, le applicazioni pratiche e soluzioni innovative nell’ambito della PA.
•    Panel Giuridico (15:20 - 16:40): In questa fase, i relatori Michele Moriello, Edmondo Mostacci e Matteo Timo approfondiranno lo stato dell’arte della normativa in materia di Intelligenza Artificiale a livello nazionale ed internazionale, discutendo delle sfide per la privacy e dell’utilizzo delle tecnologie abilitanti in ambito giudiziario.
•    Panel di Impatto Organizzativo (16:40 - 18:00): Infine, Fabrizio Bracco, Marcello Montefiori e Michele Moriello esamineranno l’impatto dell’intelligenza artificiale sulla struttura e sull’organizzazione delle pubbliche amministrazioni, affrontando i vantaggi e gli aspetti etici legati all’utilizzo di tale tecnologia, con un focus sul suo utilizzo in ambito sanitario.

La partecipazione a questo workshop è un’opportunità per i dipendenti della pubblica amministrazione interessati a comprendere i cambiamenti e le sfide che l’adozione dell'Intelligenza Artificiale comporta per la Pubblica Amministrazione.

Prenotazioni:
La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati e riservati a chi ha concluso il corso videoregistrato del Piano 1 “Introduzione alla trasformazione digitale e il suo ruolo nella PA”. Per iscriversi, è necessario compilare il modulo di pre-registrazione disponibile al seguente link: https://forms.office.com/e/QZRNgXYU1Z e per confermare la partecipazione è necessario rispondere a questo link: https://forms.office.com/e/UA5bR6Hztb 

A chi parteciperà all'evento chiediamo di inviare alla email simona.tirasso@edu.unige.it la liberatoria in allegato firmata.
 

Ultimo aggiornamento 23 Gennaio 2025